STAKEHOLDERS
STAKEHOLDERS
POF
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 31 Agosto 2012 12:36
- Ultima modifica: Giovedì, 01 Luglio 2021 22:29
- Pubblicato: Venerdì, 31 Agosto 2012 12:36
- Visite: 9606
D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, art. 3
“È il documento fondamentale costitutivo della identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione culturale, extracurriculare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia”.
Download PTOF 2019-2022 in vigore
sfoglia on line il P.T.O.F. 2019-2022 in vigore
allegato I al POF - Organigramma
allegato II al POF - Patto educativo di corresponsabilità
allegato III al POF - Quadro orario
allegato IV al POF - Risultati prove INVALSI
allegato V al POF - Curriculum Educazione Civica
L' Istituto
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 16 Maggio 2012 08:51
- Ultima modifica: Venerdì, 03 Febbraio 2017 13:24
- Pubblicato: Mercoledì, 16 Maggio 2012 08:51
- Scritto da Bertellini Alberto
- Visite: 53538
sede di Palidano
L'istituto tecnico agrario sorge nel 1952 come scuola di formazione per tecnici agricoli gestita dalla Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth sotto la spinta di un Comitato finanziatore al quale aderirono Il Consorzio Agrario Provinciale di Mantova, la Banca Agricola Mantovana, la Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova, la Cantina Sociale di Gonzaga, il Consorzio di Bonifica Agro Mantovano-Reggiano, la ditta Landini di Fabbrico, la Società Montecatini e l’Officina Mellini e Martignoni. Fino al terremoto del 29 maggio 2012 la sede di Palidano è stata insediata nella storica “Villa Strozzi”, già residenza dell’omonima famiglia fiorentina che fin dal ‘500 possedeva una corte di campagna in località Begozzo; ad un discendente di tale famiglia, vissuto nel XVIII sec.(Pietro Antonio Strozzi) è dedicato appunto l’Istituto. La villa, oggi in attesa della ristrutturazione post sisma, è arricchita da un parco che rappresenta un bene di rilevanza storico-paesaggistica ed una pregiata raccolta di specie forestali. Le aule e i laboratori sono oggi ospitati negli edifici di recente costruzione o ristrutturazione adiacenti alla villa. Annessa alla scuola vi sono l’azienda agraria didattica, serre e campi sperimentali per la produzione di biomasse a scopi energetici: laboratori all’aperto per efficaci esperienze didattiche.
sede di Mantova
Dall’anno scolastico 1994/95 è stata aggregata all’Istituto la sede di Mantova che si trova collocata all’interno dell’azienda sperimentale dell’Amministrazione Provinciale di Mantova denominata "Bigattera".
sede di San Benedetto Po
Dall’anno scolastico 2011-12 viene aggregato all’Istituto d’Istruzione Superiore I.S. “Strozzi” anche l'indirzzo professionale, riunendo così in un unico polo l’istruzione superiore tecnica e professionale ad indirizzo agrario.
L’Istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente di San Benedetto Po, nato nel 1951 e divenuto Scuola Statale con DPR n. 1549 del 29/09/1954, è stato fino al 31/8/2011 sede associata dell’Istituto Superiore San Giovanni Bosco di Viadana. La scuola è stata situata presso il complesso Polironiano fino al 2001, successivamente è stata trasferita presso Villa Garibaldi, frazione di San Benedetto Po, recuperando un edificio storico delle precedenti scuole elementari.
Dirigenza
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 16 Maggio 2012 08:36
- Ultima modifica: Sabato, 08 Maggio 2021 09:46
- Pubblicato: Mercoledì, 16 Maggio 2012 08:36
- Scritto da Bertellini Alberto
- Visite: 14260
Dirigente Scolastico
Elisa Moscatelli
riceve solo su appuntamento, da concordare telefonicamente ai numeri
0376 536341 (Palidano e San Benedetto Po) oppure 0376 384929 (Mantova)
ogni giorno dalle 10.00 alle 12.00
PEO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
Leida Provenzano
PEO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Primo collaboratore e responsabile sede di Palidano
Stefano Cavaletti
Responsabile sede di Mantova
Marco Zanotti
Responsabile sede di San Benedetto
Maria Elena Cuoghi
Sottocategorie
Generica Conteggio articoli: 71
New
Pubblicato l'avviso di selezione allievi per la IV edizione del corso ITS per la trasformazione digitale nel sistema agroalimentare sostenibile.
Leggi tutto