Gazzetta di Mantova - Il Fai finanzia il Parco di Villa Strozzi - 12 Dicembre 2013
- Dettagli
- Categoria principale: RASSEGNA STAMPA
- Creato: Giovedì, 12 Dicembre 2013 12:41
- Pubblicato: Giovedì, 12 Dicembre 2013 12:41
Ha ottenuto 1.102 segnalazioni come Luogo del cuore e riceverà 20mila euro
Il Fai ha scelto 19 luoghi da salvare, tra quelli segnati da un milione di persone per il censimento “I luoghi del cuore” e c’è anche il Parco di Villa Strozzi a Gonzaga, che riceverà 20mila euro. L’altro luogo della Lombardia è la Cascina Leonardesca di Vigevano (8mila euro). Villa Strozzi - al 124° posto con 1.102 segnalazioni - è edificio rinascimentale circondato da un grande parco romantico, gravemente danneggiato dai terremoti del 2012 che hanno reso inagibile l'accesso. L'area verde, progettata come giardino all'italiana nel XV secolo poi trasformato nel XIX secolo in parco secondo il modello inglese, comprende rare specie vegetali, un laghetto, sentieri e collinette. Attualmente la Provincia di Mantova sta progettando il recupero della Villa, all'interno della quale si trova l'Istituto di Agraria ed è in fase d'appalto un primo intervento di manutenzione straordinaria delle alberature del parco. Grazie all'intervento sostenuto dal Fai e da Intesa Sanpaolo verrà ideato un percorso didattico all'interno del parco che preveda la sua valorizzazione naturalistica e storico-artistica.
Leggi tutto: Gazzetta di Mantova - Il Fai finanzia il Parco di Villa Strozzi - 12 Dicembre 2013
Gazzetta di Mantova - Festa grande allo Strozzi «Il futuro è l’agricoltura» - 3 Dicembre 2013
- Dettagli
- Categoria principale: RASSEGNA STAMPA
- Creato: Martedì, 03 Dicembre 2013 08:37
- Pubblicato: Martedì, 03 Dicembre 2013 08:37
Gonzaga. Al taglio del nastro dell’agrario il leghista Fava attacca anche sull’Expo «Serve agire in fretta o finisce come per la corsa a capitale della cultura 2019»
GONZAGA (Palidano) Festa grande, ieri mattina, per l'inaugurazione della nuova ala dell’ istituto tecnico agrario “Strozzi” di Palidano, danneggiato dal sisma. Un istituto che ha ancora una forte attrattiva tra i giovani anche per le possibilità di occupazione dopo il diploma in un settore trainante, come l'agroalimentare, nonostante la crisi.
Alla cerimonia erano presenti il dirigente scolastico dello “Strozzi” Giordano Pachera, il parlamentare mantovano del Pd on. Marco Carra, l'assessore regionale all'agricoltura Gianni Fava, l'assessore provinciale alla pubblica istruzione Francesca Zaltieri, il sindaco di Gonzaga Claudio Terzi, il comandante della stazione carabinieri di Gonzaga Carlo Pavese, la dirigente Usr – Ambito territoriale di Mantova Patrizia Graziani, che è stata per anni preside dello “Strozzi”, il presidente del Collegio Periti Agrari di Mantova Isaia Rossi e la professoressa Mara Battistini Mattioli, moglie del compianto Paolo Mattioli. Tra i vari interventi, prima del taglio inaugurale, c'è stato quello significativo di Fava che è partito da un dato economico e sociale. «L'agricoltura ha sempre più appeal e costituisce, negli orientamenti dei giovani, un settore che offre prospettive positive.
Gazzetta di Mantova - Gara di cultura Tre studenti alle finali nazionali - 5 Aprile 2013
- Dettagli
- Categoria principale: RASSEGNA STAMPA
- Creato: Mercoledì, 10 Aprile 2013 09:29
- Pubblicato: Mercoledì, 10 Aprile 2013 09:29
Campionato Italiano di Cultura Generale
Tre studenti mantovani selezionati per le finali del campionato nazionale di cultura generale in programma a Chianciano il 2 e 3 maggio: si tratta di Cira Garofalo dell’Istituto superiore di Gonzaga e di Giulia Turcato e Oleksander Volkov dello scientifico Belfiore. I ragazzi hanno superato le selezioni online a cui hanno partecipato 140mila studenti. In palio uno smartphone per il vincitore e 10mila euro per la sua scuola per comprare attrezzature o finanziare progetti didattici.
Circolare n.101 del 15/03/2013 - 18 Marzo 2013 festività del Santo Patrono
- Dettagli
- Categoria principale: Generica
- Creato: Venerdì, 15 Marzo 2013 08:36
- Pubblicato: Venerdì, 15 Marzo 2013 08:36
Con la presente si comunica che, Lunedi 18 marzo le sedi dell'Istituto Strozzi in indirizzo rimarranno chiuse in occasione della festività del Santo Patrono.
Leggi tutto: Circolare n.101 del 15/03/2013 - 18 Marzo 2013 festività del Santo Patrono
Circolare n.100 del 14/03/2013 - O.M. n. 9 del 13.03.2013 – Contratto collettivo nazionale integrativo sottoscritto il 11.03.2013 sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA – Anno scolastico 2013/14.
- Dettagli
- Categoria principale: Generica
- Creato: Giovedì, 14 Marzo 2013 12:57
- Pubblicato: Giovedì, 14 Marzo 2013 12:57
Si comunica che è pubblicata sul sito internet ed intranet del MIUR l’ Ordinanza Ministeriale n. 9 del 13.03.2013 relativa alla mobilità del personale della scuola.
Si evidenzia che il termine ultimo per la presentazione delle domande di mobilità è fissato rispettivamente per il personale docente ed educativo al 9 aprile 2013, per il personale ATA al 11 giugno 2013.
Gli interessati (Docenti ed Ata) sono obbligati a presentare via web le domande attraverso la procedura POLIS ( ISTANZE ON-LINE) descritta nella nota n. 9741 del 20.12.2012;
Si ricorda, infine, che il personale immesso in ruolo con decorrenza giuridica dal 01/09/2012 deve presentare domanda di trasferimento al fine di ottenere la sede definitiva.
New
Pubblicato l'avviso di selezione allievi per la IV edizione del corso ITS per la trasformazione digitale nel sistema agroalimentare sostenibile.
Leggi tutto